Giovedì 14 maggio, nell’ambito del Salone del libro di Torino verrà presentanto il Quinto osservatorio UELCI sull’editoria religiosa. Gli italiani che leggono libri di argomento religioso sono sempre di più, e sempre più giovani. Con una particolarità: 4 su 10 si dichiarano non praticanti. È questo il nuovo “pubblico” dell’editoria religiosa, che si affianca a quello “tradizionale” […]
CONTINUA A LEGGERE
Alcune cariche del Consiglio di Presidenza UELCI per il biennio 2014-2016 sono state riassegnate. Ecco l’elenco aggiornato. Presidente – dott. Giovanni Cappelletto (Centro Ambrosiano) Vice Presidente – padre Alfio Filippi (Edizioni Dehoniane Bologna) Vice Presidente – dott. Enzo Pagani (Libreria Ancora, Milano) Consiglieri: don Valerio Bocci (Elledici) don Giacomo Perego (Editoriale San Paolo) […]
CONTINUA A LEGGERE
I Soci UELCI aumentano di numero accogliendo fra loro gli editori “Il leone verde” e l’“Opera diocesana san Francesco di Sales”. Il leone verde edizioni nasce a Torino nel 1997 con l’obiettivo editoriale di proporre testi inediti, mai tradotti in italiano o pochissimo noti delle tradizioni sapienziali. Introduzioni, studi critici e note al testo sono […]
CONTINUA A LEGGERE
In occasione della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, lunedì 30 marzo presso la Sala Intermezzo si terranno due incontri patrocinati dalla UELCI. Alle 10.30: “Proliber, work in progress”. Editori e librai si confronteranno sul progetto Proliber, la nuova realtà distributiva messa in piedi da Dehoniana Libri, Elledici e Messaggero Distribuzione, leader nel […]
CONTINUA A LEGGERE
L’intervista di ITL a Nando Pagnoncelli mette a fuoco i temi dell’indagine IPSOS sugli atteggiamenti degli italiani verso la religione e l’editoria religiosa. Il sondaggio IPSOS che il dott. Pagnoncelli ha curato per la UELCI stima in un 11,5% (pari a circa 5,7 mln.) il numero di italiani maggiorenni che nel corso dell’ultimo anno ha […]
CONTINUA A LEGGERE
Il sondaggio svolto da Ipsos intende stimare la frequenza di lettura dei libri di carattere religioso presso la popolazione adulta residente nel nostro paese, delineandone inoltre alcune peculiarità e caratteristiche: le abitudini di fruizione e i suoi cambiamenti, le modalità di approvvigionamento del libro religioso, le motivazioni alla lettura, la preferenza fra editori laici o […]
CONTINUA A LEGGERE
Come ogni anno gli editori cattolici si sono ritrovati per l’appuntamento con l’Osservatorio sull’editoria religiosa, giunto al suo quarto anno e promosso da UELCI (Unione editori e librai cattolici italiani). Senza timori e con coraggio, il mondo del libro cattolico (fatto di editori, librai e distributori) ha discusso, analizzato e valutato quanto sta accadendo nel […]
CONTINUA A LEGGERE
Si svolgerà oggi alle ore 10.30 presso la sede dell’editore ITL-Centro Ambrosiano la conferenza stampa di presentazione del 4° Osservatorio sull’editoria religiosa in Italia. Nando Pagnoncelli parlerà dell’indagine IPSOS sugli atteggiamenti degli italiani verso la religione e l’editoria religiosa; Giovanni Peresson dell’Ufficio Studi di AIE farà il confronto tra il mercato dell’editoria cattolica e quello […]
CONTINUA A LEGGERE
Siamo giunti alla presentazione del quarto Osservatorio sull’editoria religiosa in Italia, che avverrà a Milano, lunedì 22 settembre prossimo, pressola Saladel Centro Giovanile Pavoniano (Editrice Ancora, via G.B. Niccolini 8). Il programma della giornata sarà il seguente: Ore 10.30 Inizio lavori Ore 10.40 “Gli italiani e il libro religioso”. Indagine IPSOS sugli atteggiamenti degli italiani […]
CONTINUA A LEGGERE
Da alcuni anni l’UELCI persegue una indagine sull’Editoria Cattolica, per offrire agli operatori della filiera editoriale religiosa uno strumento di utilizzo professionale. Anche quest’anno l’UELCI presenterà dunque l’Osservatorio sull’editoria religiosa in Italia, che ha realizzato in collaborazione con il CEC (Consorzio per l’editoria cattolica) ed Ediser nella persona di Giovanni Peresson, responsabile dell’Ufficio studi dell’AIE. […]
CONTINUA A LEGGERE
Il Consiglio di Presidenza UELCI è stato rinnovato durante l’Assembla ordinaria tenutasi a Torino il 9 maggio scorso. Per il biennio 2014-2016 le cariche sono state così assegnate: Presidente – dott. Giovanni Cappelletto (Centro Ambrosiano) Vice Presidente – don Vito Fracchiolla (Editoriale San Paolo) Vice Presidente – dott. Enzo Pagani (Libreria Ancora, Milano) […]
CONTINUA A LEGGERE
È stata convocata per il 9 maggio a Torino, l’Assemblea ordinaria dei Soci UELCI.
CONTINUA A LEGGERE